L’Ufficio svolge funzioni di monitoraggio dell’impatto della legislazione vigente nei vari settori di attività ed in particolare:
- effettua l'analisi ex post degli interventi regionali prendendo in esame i processi di attuazione e gli effetti delle politiche cui le leggi danno impulso;
- fornisce, in concorso con altri Servizi ed Uffici interessati, elementi di valutazione utili alla formazione di leggi organiche di revisione dell’ordinamento esistente;
- riceve ed elabora informazioni complesse al fine di:
- approfondire gli effetti prodotti a seguito dell'approvazione di una legge regionale;
- verificare se le soluzioni adottate si sono dimostrate utili a risolvere il problema collettivo che ha motivato l'intervento della Regione;
- portare alla luce ed analizzare le cause di eventuali malfunzionamenti o inefficienze dell'apparato amministrativo chiamato all'attuazione delle politiche regionali;
- analizzare i dati acquisiti dalle Commissioni consiliari in applicazione delle norme contenenti clausole valutative;
- predisporre relazioni per le Commissioni Consiliari ed il Consiglio finalizzate allo svolgimento della funzione di controllo nei confronti dell'Esecutivo ed al confronto con gli altri attori, istituzionali e non, presenti nel territorio regionale.