Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Attuazione della legge regionale n. 38/85 concernente attività informativa a favore delle scuole; Relazioni con il pubblico, organizzazione gestione della comunicazione esterna istituzionale;
Adempimenti relativi all’organizzazione dei convegni, congressi e conferenze ed altre manifestazioni pubbliche promossi direttamente dal Consiglio o realizzati in compartecipazione con altri enti e/o istituzioni, anche al fine di sviluppare iniziative per la partecipazione e la sensibilizzazione nel rapporto dei cittadini con l’istituzione consiliare;
Raccolta degli atti relativi a convegni, congressi e conferenze per la diffusione interna;
Coordina tutte le attività di Informazione (attraverso la stampa quotidiana, le agenzie di stampa, la radio, la televisione e gli strumenti telematici) e di comunicazione istituzionale. Le attività di informazione e di comunicazione sono, in particolare, finalizzate a:
Illustrare e favorire la conoscenza delle attività, dei compiti e del funzionamento dell’Assemblea regionale e dei suoi organismi per favorire la più ampia conoscenza dei programmi e delle decisioni
Favorire l'accesso ai servizi offerti dal Consiglio regionale, promuovendone la conoscenza;
Promuovere conoscenze allargate e approfondite su temi di rilevante interesse pubblico e sociale;
Promuovere l'immagine del Consiglio regionale, attraverso campagne di comunicazione, manifestazioni o altre iniziative adeguate.
Cura gli atti inerenti la legge regionale 55/2013- contributi diretti;
Supporto alla funzione di rappresentanza esterna che compete al Presidente, anche con il supporto della segreteria di cui alla L.R. 18/2001;
Cura del cerimoniale in ogni manifestazione in cui vi sia necessità ed assistenza organizzativa dei rap- porti in occasione di visite di personalità italiane e straniere o in occasione di manifestazioni che si svolgono all’estero e organizzazione dell’attività di traduzione e interpretariato;
Organizzazione e gestione delle uscite del gonfalone in relazione all’utilizzo e coordinamento del personale coinvolto in tale attività;
Cura dei rapporti con le comunità e/o associazioni abruzzesi dei residenti all’estero;
Gestione giuridica del personale assegnato al servizio e all’Ufficio particolare del Presidente con rife- rimento a tutti gli istituti giuridici e agli adempimenti conseguenti;
Acquisizione di beni e servizi della Presidenza del Consiglio Regionale;
Predisposizione degli atti volti alla realizzazione degli eventi della Presidenza del Consiglio Regionale;
Cura del cerimoniale della Presidenza del Consiglio Regionale;
Predisposizione degli atti e cura della conseguente gestione dei tirocini formativi, professionali ed universitari afferenti al Servizio.
Gestione del gonfalone.