Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Il Servizio assicura le attività di supporto giuridico-amministrativo alle seguenti Autorità:
Comitato Regionale per le Comunicazioni (Co.Re.Com);
Difensore Civico;
Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale;
Garante per l’infanzia e l’adolescenza;
Istituto Abruzzese per la Storia della resistenza e dell'Italia contemporanea (IASRIC);
Per tale finalità il Servizio cura l’istruttoria dei procedimenti di competenza ed assume atti amministrativi a valenza provvedimentale; elabora relazioni, pareri, proposte e documenti; è responsabile della gestione economica e finanziaria delle risorse rispettivamente assegnate ai diversi Organi Indipendenti; svolge attività di studio, di ricerca, di documentazione giuridica e di segreteria; cura, inoltre, campagne di informazione sulle attività delle Authority.
Il supporto è fornito sulla base degli indirizzi formulati dall’Authority e nell'ambito delle funzioni attribuite a ciascuna Autorità dalla legislazione regionale e/o nazionale vigente nel tempo, e per quanto attiene nello specifico al Co.Re.Com., anche in virtù delle funzioni delegate dall'AGCOM.
Gestione giuridica del personale assegnato al servizio con riferimento a tutti gli istituti giuridici ed agli adempimenti di conseguenza;
Predisposizione degli atti e cura della conseguente gestione dei tirocini formativi, professionali ed universitari afferenti al Servizio.